Via Carlo Alberto n. 16
Cabras (OR)
09072
Italia
P.IVA 01132640952
©2024
Il progetto Children Life è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia a valere sull'Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età “Educare Insieme”, volto a promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza che privilegino attività a favore dei bambini e dei ragazzi nelle seguenti aree tematiche: A. “Cittadinanza attiva”; B. “Non-discriminazione”; C. “Dialogo intergenerazionale”; D. “Ambiente e sani stili di vita”.
Il progetto Children Life è stato ammesso a finanziamento con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia del 27/09/2023 n. 9886 registrato alla Corte dei conti il 20/10/2023 reg.ne 2763 con il quale è stata approvata la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento e sono state contestualmente impegnate sul pertinente capitolo 858 del Fondo per le politiche della famiglia – Centro di responsabilità n. 15, le somme destinate alla Cooperativa Cultour, soggetto beneficiario sopra menzionato per la realizzazione progetto;
In data 20/10/2023 è stato acquisito il Codice Unico di Progetto CUP E91I23000490001
Il progetto, attraverso l’esperienza del gioco, mira a favorire lo sviluppo dell’espressività e della creatività dei minori e creare una comunità educante nel territorio.
Children Life
prevede un
percorso didattico-educativo di crescita culturale e personale
dei minori attraverso la scoperta del territorio con particolare riferimento al patrimonio culturale e ambientale, allo sport ed all’enogastronomia locale. L'iniziativa prevede attività di
educazione ambientale e alimentare
con il coinvolgimento delle aziende locali; attività sportive all'aperto e al mare;
attività di aggregazione e socializzazione
; piccoli trekking urbani e
visite guidate alla scoperta dei luoghi del proprio paese
e identificazione degli spazi con la creazioni di nuovi spazi verdi. Al termine dei 12 mesi sono previsti degli incontri pubblici con le famiglie e una rappresentazione finale con i partner di progetto e con i portatori di interesse attivi all'interno della
Le attività didattiche sono suddivise in azioni operative e perseguono gli obbiettivi e le finalità specifiche del progetto.
Azione 1 - ASCOLTARE Azione 2 - COLLABORARE Azione 3 - SCOPRIRE Azione 4 - APPROFONDIRE Azione 5 - COINVOLGERE Azione 6 - VALORIZZARE
Marzo 2024 >> Aprile 2024 >> Maggio 2024 >> Giugno 2024 >> Luglio 2024 >> Agosto 2024 >> Settembre 2024 >> Ottobre 2024 >> Novembre 2024 >> Dicembre 2024 >> Gennaio 2025 >> Febbraio 2025 >>
Via Carlo Alberto n. 16
Cabras (OR)
09072
Italia
P.IVA 01132640952
©2024